10 di 55

La poesia è solo la prova della vita. Se la tua vita sta bruciando bene, la poesia è solo cenere.

La poesia, è ciò che sogniamo, ciò che immaginiamo, ciò che desideriamo e ciò che si compie, spesso.

La poesia è lo specchio appannato della nostra società. E ciascun poeta soffia sullo specchio: il suo alito lo appanna in modo diverso.

Il poeta è perso nella luce, errante nella bellezza, povero per eccesso, folle per troppa ragione, peccatore in stato di grazia.

Nel romanzo lo scrittore spiega tutte le sue facoltà, fra le quali la poesia tiene il primo posto: non vi aleggia come un angelo custode, ma ne è l'intima sostanza, proprio come facevano i nostri avi col poema.

Pasolini mi colpiva come un grande personaggio da tragedia. Non aveva paura della morte, viveva della morte.

Secondo il nostro poeta della dinastia Tang Du Fu, le persone non scrivono bene quando sono felici. Se sei contento della vita, vuoi semplicemente godertela.

Una delle ragioni per cui ho iniziato a scrivere è stata la necessità di un cambiamento drastico. Ho scoperto che la poesia è un eccellente mezzo per i miei sentimenti, ma se si vogliono descrivere cambiamenti sociali così drammatici, forse il(…)

Quando un teorico afferma che la poesia è intraducibile, non impedisce implicitamente il suo passaggio nelle altre lingue?

Per amore di un poeta si può essere indotti a imparare una lingua straniera ed è una cosa degna di ammirazione.