20 di 105

C’è una tragica pecca nella nostra preziosa Costituzione, e non so cosa si può fare per porvi rimedio. Ed è questa: Solo i casi incurabili vogliono diventare presidenti.

La dittatura è come un faggio gigante: magnifico da vedere nel suo periodo migliore, ma sotto non cresce nulla.

Lo Stato forte non può essere che quello ove si rispetti o si fa rispettare la legge, cioè la Costituzione e le altre leggi che sono in vigore e servono per applicarla.

Bisogna essere più che mai concreti e precisi quando si parla di atti di fermezza e di misure punitive, ed essere soprattutto più fattivi, più tempestivi, quando si tratta di prevenire.

Noi siamo tutti impegnati a servire il nostro Paese secondo le indicazioni della volontà popolare.

Adesso è giusta la separazione Stato-Chiesa, ma l'editto di Costantino fu importante per la civiltà.

Voglio costringere il mondo della politica a imparare il dialogo, lo facciano in tv, davanti a milioni di persone. Devono sottoporsi al giudizio popolare.

Gli antifascisti hanno voluto dimostrare di essere della medesima lega, identica dei fascisti, anzi peggio, perché venuti dopo ci sono riusciti perfettamente.