Teatro: aforismi, poesie e racconti
10 di 12
Sono un personaggio russo. Potrei fare tutti i personaggi russi che esistono: dalle "Anime morte" a quello che prende gli schiaffi. A me "Il cappotto" andava bene di taglia e di cervello.
Aforisma
Il pubblico è come un bambino. Se gli si lascia un bel giocattolo lo rompe subito. Bisogna aver pazienza, giocare assieme.
Aforisma
Ho cercato, innanzitutto, di crearmi una maschera, non tingendomi il volto, o annerendomi il naso; né volevo il successo puntando sulle gambe delle donnine. Volevo creare un personaggio concreto e nello stesso tempo sfasato nel linguaggio.
Aforisma
Avevo un tale bisogno di essere amata che facevo di tutto per farmi amare e credo d'esser diventata attrice per questo: per essere amata.
Aforisma
Il drammaturgo descrive gli uomini. Per farlo prende degli attori.
Aforisma
Se il teatro è il doppio della vita, la vita è il doppio del vero teatro.
Aforisma
Nessuno finora è riuscito a eguagliare la densità e la perfezione del monologo beckettiano. Affrontarlo, significa misurarsi con l’impossibile. Ciò vale per il drammaturgo, il regista e beninteso l’attore.
Aforisma
Il fatto che il teatro utilizzi spesso i racconti piuttosto che l’opera drammatica dimostra che il discrimine fra narrativa e drammaturgia è molto labile e si riduce a pura diversità tecnica.
Aforisma
Per me c’è la necessità di intendere il cinema come un mezzo di comunicazione di massa, così come il teatro, la televisione.
Aforisma
Recitare per me vuol dire divertirmi.
Aforisma