Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Credo che si diventi quel che nostro padre ci ha insegnato nei tempi morti, mentre non si preoccupava di educarci. Ci si forma su scarti di saggezza.
La gente crede solo a quello che sa già.
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
Non miro a diventare Alessandro Magno, casomai il suo tutore Aristotele: e scusi la modestia.
La superstizione porta sfortuna.
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Un sogno è come un libro sacro, e molti di questi non sono altro che sogni.
L'eroe è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco.
Quelli della generazione del sessantotto pensavano che la rivoluzione fosse un caffè istantaneo.
Un racconto è una macchina per generare interpretazioni.
Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo.