La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.960Autori
- 1.725Talenti letterari della Scuderia
- 92.165Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
Chi rifiuta il sogno deve masturbarsi con la realtà.
L'unico periodo in cui la mia educazione si è interrotta è stato quando andavo a scuola.
Poesie
La fine di Agosto
Nel terminar di agosto la notte si fa silenziosa, lasciando i bagordi di sere estive a ricordi dal sapore di sale. Grilli sussurrano il loro canto, accompagnando l'abbaiar di cani sempre troppo inquieti. Piazze popolate(…)
…Leggi la poesiaL'amore
L’amore ha guardato il tempo negli occhi e ha sorriso. Non era ironia, né sfida — ma la quieta certezza di chi sa che il tempo non può nulla contro ciò che vibra senza misura. Una forza senza peso, che scivola tra le ore (…)
…Leggi la poesiaRacconti
Mi chiedevo perché l’arcobaleno non avesse il colore del rame..
Incipit: Questa pagina vuota,questo foglio di carta ,bianco,nudo. Mi trovo qui a volerlo colmare,riempire,ricoprire di parole,renderlo nero,grassetto,senza quell’ossessione dell’horror vacui però;potrei parlare di tante cose. Potrei parlare un po’ di me,dei(…)
…Leggi il raccontoLa vita che volevo
Incipit: Io non ho avuto la vita che volevo. Anzi, per dirla tutta, io la vita non la volevo proprio. A dodici anni conobbi mia cugina adottiva. Mia mamma mi spiegò che c'erano bambini senza genitori che vivevano in istituti e genitori senza bambini(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
Ragazza nera ragazza bianca
"Posso essere una persona buona. Posso essere uno strumento di felicità per gli altri".
Di cosa parla la Oates in questo libro? Parla di amicizia, parla di speranza e di disperazione, parla di due realtà diametralmente opposte che provano ad(…)
Leggi la recensione di Gino Centofante e scrivi la tua opinione.
Se nessuno parla di cose meravigliose
Questo è un libro che al lettore può sortire due effetti contrapposti, o la totale immedesimazione ed interesse con la piena consapevolezza della magia della narrazione che è elogio dell’osservazione, o l’assoluta indifferenza, l’aridità(…)
Leggi la recensione di Gino Centofante e scrivi la tua opinione.
L'uomo scarlatto
Quando nel 1993 uscì “La variante di Lùneburg”, Maurensig aveva consapevolmente dato un volto nuovo alla fiction italiana traducendola nella sfera di un realismo magico, moderno e ricco di denuncia sociale. I toni kafkiani, contaminati da una(…)
Leggi la recensione di Giuseppe Iannozzi e scrivi la tua opinione.