Da ciò che si vede e si ode, e sopratutto dalle guerre e dagli atti terroristici, di cui ogni giorno se ne sente parlare, si conclude che gli dei (o pseudo tali) sono tutti delle "divinità" del tipo "fai-da-te", e cioè dei numi che sono (o diventano) lo specchio dei loro creatori. Dunque, è per questo che ognuno possiede il dio che si sceglie o che ha tutto a che fare con la setta o religione a cui appartiene.
Il problema è che non siamo mai soddisfatti; infatti quando un certo livello di soddisfazione non ci basta più, siamo sempre tentati a cercarne un altro maggiore, un'ossessione che può portare l'infelicità e la frustrazione.