La paura della maggioranza dei cittadini di essere liberi e protagonisti del proprio divenire è lo zoccolo duro su cui si fonda ogni potere dispotico e nazionalista.
La diffidenza è una preziosa difesa dal pericolo di rendere inutile uno strumento quasi sacro: il nostro pensare.
Se ci concedessimo di credere utile pensare che sia vero qualcosa che non può essere falsificato saremmo condannati a poter credere a tutto, o a credere a nulla, disperderndo così in una inane attività tutto il nostro potenziale speculativo.