Sui giovani in politica.
Benissimo far posto ai giovani, ma non basta essere giovani di età per non essere dei vecchi arnesi. L'indignazione, il coraggio di dare testimonianza di indignazione, può essere un primo discrimine tra nuovo e vecchio in questa fase di marcescenza dell'etica politica.
Il medico che entri in qualsiasi modalità in contatto professionale con un paziente, entra in pieno nel suo universo personale, in metafora nella casa di lui, e nel farlo deve togliersi il cappello ed esitare nel varcarne la soglia. Solo così si spoglierà delle troppe e facili certezze che gli indicano scorciatoie e saprà far tesoro della sua cultura vista assieme agli inevitabili limiti dell'applicabilità della stessa.