Antonia Gravina
Biografia
Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.
Segni particolari
I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.
© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.
Aforismi di Antonia Gravina
1040 su 6358
La grandezza non si misura nel sentirsi superiori, ma nella capacità di elevarsi al di sopra delle bassezze, con la stessa luce nel cuore.
Aforisma
La grandezza non si misura nel sentirsi superiori, ma nella capacità di elevarsi al di sopra delle bassezze.
Aforisma
L'amore vero non nasce in un istante; il colpo di fulmine può illuminare il cielo, ma è la crescita lenta e il rispetto reciproco a costruire una storia d'amore duratura. La mia attuale relazione è fiorita dopo sette anni di autentica amicizia e(…)
Aforisma
Il vero amore non sboccia con un lampo, ma si nutre di pazienza e rispetto; è nei semi di un’amicizia sincera che si coltiva la bellezza di un legame eterno.
Aforisma
Puoi avere tutte le scarpe firmate del mondo, ma se non hai dignità, zoppicherai sempre.
Aforisma
I maleducati che predicano il rispetto sui social? Devono aver confuso l'ipocrisia con la coerenza.
Aforisma
Brutte dentro e fuori, ma convinte di poter insultare chiunque... sarà che non hanno uno specchio in casa?
Aforisma
Plagi e copiature sono come graffiti sui muri del tempo: non servono a nulla se non a dimostrare che il vero talento è altrove.
Aforisma
Cattiveria e ignoranza: due anime gemelle che camminano mano nella mano verso il baratro.
Aforisma
La gentaglia, invece di crescere e migliorarsi, si accontenta di marciare nel fango della propria ignoranza.
Aforisma