Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

1070 su 6360

Non portare addosso il peso degli errori commessi, potrebbero schiacciarti, mettili sotto i piedi e usali come una strada spianata affinchè ti mostrino gli orizzonti che vuoi raggiungere.

Auguro una tempesta a chi ignora il danno che infligge agli altri e alimenta il fuoco con la propria cattiveria.

Alcuni sono così esperti nel vendersi come gentili, onesti e sinceri che dovrebbero scrivere un manuale di marketing ingannevole.

Bloccarti e eliminarti è stato un piacere, la parte difficile sarà dimenticarti… no, scherzo!

I servitori dell'ipocrisia indossano maschere di sincerità, celando la verità che brilla lampante agli occhi di chi sa guardare.

Visitare certi profili sarebbe come fare una visita alla sfiga, e onestamente, preferisco evitare il malocchio e tutti i suoi cugini.

Ci sono voci che sollevano solo fumi di diffamazione, oscurando la bellezza della verità.

Le persone forti non si salvano, si elevano: la loro forza è una luce che brilla intensamente, illuminando il cammino senza mai esaurirsi.

Le donne piccole si lasciano abbagliare dall'infamia, mentre quelle grandi la schiacciano sotto il peso della loro determinazione.

Le maschere più affabili spesso nascondono cuori velenosi: sorridono come angeli, ma i loro artigli colpiscono come tempeste.