Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

1090 su 6074

L'apparenza degli stupidi, non mente mai.

Non sopporto chi punta il dito, perché spesso sono coloro che possiedono i difetti che attribuiscono agli altri. Anzi, ne hanno di più.

Tacere è spesso la scusa di chi teme di essere smentito, mentre parlare è il coraggio di chi si assume la responsabilità delle sue parole.

Gli ipocriti sono parte di un mondo popolato da falsi santi.

Quanta malvagità mascherata da bontà d'animo!

L'essere mediocre cerca sempre di denigrarti, tu rispondi con l'indifferenza.

Innamorati della pace, della tua serenità interiore, della libertà che solo l'autenticità può offrire... E solo allora, saprai discernere con saggezza le persone che meritano di essere accanto a te!

Meglio essere un’assenza totale piuttosto che trasformarsi nell’imitazione di qualcuno, che dimostra di essere il nulla del nulla incarnato.

Nel buio della loro disperazione interiore, i miserabili cercano un nemico su cui proiettare il loro odio, sperando invano di trovare una qualche forma di giustificazione.

Quando ti prendi la libertà di criticare la vita degli altri, assicurati di avere la purezza d'animo di un santo.