Antonia Gravina
Biografia
Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.
Segni particolari
I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.
© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.
Aforismi di Antonia Gravina
1120 su 6362
La vera ricchezza non risiede nelle parole, ma nelle azioni che nutrono l'anima e illuminano il cuore.
Aforisma
“Ira!” Furore degli invidiosi esasperati.
Aforisma
Il vento delle menzogne, con le sue onde di ingiustizia, non raggiunge mai la riva della verità!
Aforisma
La vita è un ciclo che gira senza sosta. Le apparenze possono illudere e ciò che sembra trionfare oggi potrebbe svanire domani. È necessaria la virtù della pazienza. Il futuro, inesorabile, svela sempre il destino. Evviva l'ottimismo illusorio!(…)
Aforisma
L'invidia è il veleno che corrode l'anima dei mediocri, trasformandoli in vittime immaginarie che accusano il mondo della loro incapacità.
Aforisma
Invidia? Cattiveria? No, cari miei, è solo la vostra mediocrità che vi fa temere la mia luce.
Aforisma
La critica spesso deriva dalla necessità da parte di chi deve giustificare la propria meschinità. È più facile puntare il dito sugli altri che guardarsi allo specchio e affrontare le proprie debolezze.
Aforisma
Le persone false e le loro cattiverie hanno vita breve.
Aforisma
I più grandi attori sono quelli che non hanno bisogno di maschera, perché i loro volti sono già dipinti con i colori della disonestà. E che spettacolo di decadenza presentano!
Aforisma
Possono presentarsi con mille intenzioni buone, ma dopo avermi deluso, diventano come gramigna in mezzo al grano e devono mantenere le loro distanze da me, poiché non c'è possibilità di perdono.
Aforisma