Antonia Gravina
Biografia
Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.
Segni particolari
I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.
© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.
Aforismi di Antonia Gravina
1330 su 6370
Un applauso di incoraggiamento ai finti scrittori e scrittrici di Facebook, che alle frasi copiate aggiungono la scritta copyright. Bravi! Dovrebbero aggiungere anche un Oscar per la miglior interpretazione della creatività altrui!
Aforisma
Sconosciuti che ci giudicano con tutti i peggiori difetti... Sembra che questi individui abbiano preso lezioni di insolenza dall'Enciclopedia delle Brutture!
Aforisma
La bellezza vera di una persona risiede nell'anima: se non sei bella dentro, non lo sarai mai neanche fuori.
Aforisma
Chi ha inventato la balla che il rispetto va dato sempre? Io le persone maleducate non le rispetto nemmeno se mi pagano. Il rispetto va guadagnato a suon di buone maniere, non regalato ai cafoni inscatolati nella loro arroganza. Piuttosto(…)
Aforisma
Ehi, non sentitevi così importanti, che poi rischiate di rimanere delusi quando scoprite che il mondo gira anche senza di voi.
Aforisma
Le mani dei furbi di convenienza si sporcano per apparire, la coscienza di chi ha cervello resta pulita per valere.
Aforisma
Non è che i social fanno male, è che certa gente non sta bene di capoccia e li usa come fossero calamite per l'infelicità. Peccato che invece di attirare la fortuna, sembrano attrarsi solo sfiga. Ma forse sono solo impegnati a collezionare follower(…)
Aforisma
Non è che i social non fanno bene, è che certa gente sta male di testa e li usa come fossero una medicina miracolosa. Peccato che l'unica cosa che guariscono sia la noia cronica.
Aforisma
A questo mondo serve più amore, ma anche con meno stronzi potremmo ancora fare miracoli.
Aforisma
Beh, meglio osservare che parlare, così eviti di sparare cavolate a raffica e ti risparmi l'imbarazzo di diventare rosso come un pomodoro bollito.
Aforisma