Antonia Gravina
Biografia
Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.
Segni particolari
I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.
© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.
Aforismi di Antonia Gravina
140 su 5802
È curioso quando un maleducato parla di educazione: è come se una tempesta di sabbia ti insegnasse a tenere pulito.
Aforisma
Preferisco sbagliare per troppa bontà che vivere con il peso di una coscienza amara, perché alla fine è il cuore che definisce chi siamo davvero.
Aforisma
Sono talmente creativi che riescono a trasformare la cattiveria in una forma d’arte… purtroppo senza talento.
Aforisma
Un brindisi a chi si crede un pozzo di saggezza… ma sembra più un secchio vuoto.
Aforisma
La lingua lunga dei pettegoli è solo un travestimento dell'anima vuota.
Aforisma
Il plagiario è un pappagallo che crede di cantare.
Aforisma
La stupidità è un applauso prolungato a un vuoto cosmico.
Aforisma
La cattiveria di certe persone è come un veleno: non le rende più forti, le corrode lentamente dall'interno.
Aforisma
Certi individui sono la prova che l’evoluzione, a volte, si prende delle pause. Che tristezza!
Aforisma
Ignoranza, stupidità, cattiveria e arroganza: i quattro cavalieri dell'apocalisse sociale.
Aforisma