Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

1680 su 6077

Portare rancore nel cuore e nella mente è come portare un mazzo di spine nelle mani, si sceglie di pungersi con esse. Dio sa cosa è giusto e cosa non è giusto nella tua vita. La fede è lasciarsi andare. Chi vuole esserci con te oggi, ci sarà(…)

Occupati sono coloro che non vogliono affrontare la realtà.

Ho tante cose a cui pensare, ho tante parole da dire. Ho tante cose da fare, ho tante abitudini da creare. Ho tanto carattere da mostrare, ho tanto amore da dare. In tutto questo caos c'è il mio cambiamento e in tutto questo io vivo.

Condividi l'ottimismo, esso danza dentro la tua luce, condividilo con la persona che ami nei giorni tempestosi, condividilo con te stesso quando è buio e non puoi combattere.

La stupidità è nella mente degli ignoranti. Un errore nel giudicare è un errore, tutti sbagliamo per molto tempo, è stupido continuare a ricadere nello stesso errore.

Una volta che perdoni e dimentichi. La tua vita può cambiare in tutto incredibilmente in meglio. Mentre svuota la negatività che ti ha lasciato dentro la gente malvagia, spazzandola via.

Quando finalmente lasci andare il passato. Qualcosa di meglio arriva.

Il Diavolo è il disagio!  Il Signore è l'agiatezza!

Gli ottimisti affrontano i problemi, li accettano, li sfidano e alla fine li sconfiggono.

L'umiltà è come un diamante prezioso che gli arroganti vorrebbero vendere ad un prezzo molto basso.