Antonia Gravina
Biografia
Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.
Segni particolari
I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.
© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.
Aforismi di Antonia Gravina
190 su 6356
A Gaza, i bambini disegnano il cielo a pezzi. I potenti spezzano le vite con le loro bombe. Che Dio ci perdoni.
Aforisma
Basta violenza: Gaza ha bisogno di mani che aiutano, non di bombe.
Aforisma
Alcuni hanno superato se stessi: da schifo semplice a schifo premium, versione abbonamento annuale.
Aforisma
Chi si rifugia nell'ignavia, nutre segreti di falsità che il tempo svelerà senza pietà. Un meccanismo che prima o poi si ritorcerà contro.
Aforisma
La vera ricchezza non si misura in cose, ma in principi. E chi li ha, non deve dimostrare nulla. Il caso è chiuso, il cuore è aperto.
Aforisma
La preghiera del Santo Rosario spacca i cannoni! Non fa rumore, ma rompe le armi. Non fa guerra, ma vince.
Aforisma
Al di là di corridoi, blocchi e leggi, esiste un imperativo che viene prima di tutto: la pace e la salvezza delle vite umane.
Aforisma
La pace non è un sogno: è un dovere verso chi non ha più voce. Che la nostra umanità sia più forte del rumore della guerra.
Aforisma
Ogni bomba che cade sulla terra ferisce il cielo. Che tacciano le armi, e sia la giustizia a parlare per Gaza.
Aforisma
Non c’è vittoria tra le macerie: solo il silenzio del dolore. La pace è l’unica arma capace di salvare ogni madre e ogni bambino.
Aforisma