Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

230 su 6074

Se mi chiedi perché ti ignoro, la risposta è proprio nella domanda.

Ignorare certa gente non è distrazione, è un'operazione di pulizia mentale.

La vera minaccia informatica? L’ignoranza e la cattiveria connesse a internet.

Le apparenze sono ingannevoli: è una delle lezioni più dure che la vita ci dà. Ci sono sorrisi che coprono tempeste che nessuno immagina. Chi sembra forte può essere fragile, chi sembra buono può tradirti. Non giudicare mai dalle apparenze: la vita(…)

C’è chi suona con l’anima e chi sbatte lattine vuote; il ritmo lo percepiscono tutti, ma il rumore si sente, la musica si ascolta.

C'è chi nasce faro e chi lucciole in barattoli, credendo di poter competere con le stelle.

Spesso, chi si erge dall’alto con arroganza finisce per fare ridere chi ha la forza e la dignità di riconoscere l’umiltà.

L’umiltà apre strade, l’orgoglio le incenerisce. Chi si china oltrepassa ogni porta, chi si gonfia resta fuori.

Quanti specchi appannati che si credono vetrine di lusso!

Continuassero pure a fare i recensori di vite altrui, tanto la loro è seriamente fuori catalogo.