Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

270 su 6342

Il “dov’eri?” muore prima ancora di nascere, perché la risposta è già evidente e tangibile.

Le tue bugie? Accessori. Io sono il contenuto. Con le tue parole vuote mi ci pulisco le suole.

Ho chiuso i cancelli ai tossici, lasciandoli navigare nel loro fiume di bile. Io ho gettato l'ancora in acque più serene, dove l'unico veleno è l'assenza di veleno.

Trasformo i miei pensieri in stelle e lascio che la mia mente illumini il cammino verso la verità.

Non spreco il mio tempo a educarvi. Ma se Dio avesse un registro delle anime perse, alcuni nomi sarebbero scritti a caratteri cubitali.

Io sono seta pura. Tu sei il maglione acrilico che pizzica anche l'anima.

Il rispetto e la menzogna sono due fuochi che non possono ardere insieme. Uno dei due è destinato a spegnere l'altro.

Io sono un diamante, tu sei il brillantino delle sorprese Kinder.

Quando osservo una persona che vive nella miseria della propria bassezza, il mio sguardo non prova nulla se non disprezzo.

Chi parla di caviale e champagne, spesso è solo aceto travasato male.