Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

430 su 6339

Io ho classe da vendere, tu hai solo il culo per terra.

Io sono un arcobaleno di glitter, tu sei un bidone della spazzatura che cigola.

Io sono un tè alle rose, tu sei la cicca sotto il tavolo.

Io sono un capolavoro del Rinascimento, tu un lavoretto di cartapesta. Dama si nasce, mi dispiace per chi è nata trattore!

C’è chi nasce artista e chi recita di esserlo: a crederci restano solo i polli… e i polli si tradiscono da soli col loro starnazzare.

L'apparenza è la prima bugia che i falsi raccontano. La verità? Quella arriva sempre in ritardo, ma senza sconfitta.

Se l’invidia fosse energia rinnovabile, certi personaggi risolverebbero la crisi climatica. Peccato che siano solo tossici.

Se parlano male di te alle tue spalle, è perché sei abbastanza avanti da non poterli più sentire.

La classe di una vera donna non è una maschera da indossare, ma un marchio di fabbrica che non può essere coperto con la vernice della superficialità.

Che vita infelice dev’essere la tua, se l’esistenza di un’altra donna ti manda in crisi ogni giorno.