Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

810 su 6074

Chi copia non costruisce, chi lavora con passione trova il vero successo. Rassegnatevi! È divertente vedere come i plagiari vanno d’accordo con altri plagiari. La spazzatura trova sempre compagnia nella spazzatura, ma alla fine, chi plagia non(…)

Si atteggiano a martiri, mentre in realtà sono sepolti sotto una montagna di debiti e da una lunga lista di cattive azioni. Ipocrisia in tutta la sua evidenza!

La vera cattiveria si manifesta in chi, consumato dall'invidia e dal risentimento, cerca di abbatterti attraverso la calunnia e si irrita per il tuo successo, incapace di accettare che la tua prosperità possa mettere in luce la propria(…)

Alcune persone sono così concentrate su se stesse che non riescono a vedere i propri difetti e imperfezioni. Continuano a ostentarsi, ignorando il vuoto che proiettano.

La rabbia degli invidiosi è solo la prova che il mio successo li tormenta. Ma non temete, miserabili parassiti, la vostra amarezza non scalfirà mai la mia serenità.

Quello che sembra un mare di gloria è in realtà un pozzo di stupidità, e il tempo è il più abile architetto che smantella le costruzioni dell'ipocrisia.

Il fumo dell'illusione spesso cela l'inquietante candore della vera fragilità, ma la sincerità dell'onestà libera sempre la verità dalle maschere, rivelando il fulcro dell'anima di un'essenza carogna.

Il suono del proprio trombone è l'unica melodia che riesce a convincere il suo padrone, ma il vento della sincerità strappa via sempre lo strumento, lasciando solo il silenzio della verità.

La freschezza della pelle non dissipa il tanfo di una coscienza sporca, così come non rimuove l'inquinamento dell'anima.

Il tempo è come un velo di nebbia, il presente è la finestra che si apre sulla bellezza dell'attimo, e la felicità è il colore dei ricordi che illuminano il cammino della vita.