Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

880 su 6367

Un idiota con internet è come un bambino con un accendino: prima o poi farà danni.

La bontà d'animo non si misura dal riconoscimento che riceve, ma dal coraggio di offrirla, anche quando l'egoismo altrui ignora il tuo valore. Chi critica, spesso non capisce il vero costo della gentilezza.

Prima rubano, poi sussurrano 'Grazie Signore!', perché niente come un furto ben riuscito merita una benedizione divina.

Chi nasce plagiaro non può morire originale... ma almeno può fare compagnia a tutti gli altri 'copioni'.

La vera vittoria si trova nella gioia che continuiamo a irradiare, mentre chi ci ha ferito resta prigioniero dei suoi stessi rimorsi.

I manipolatori passano la vita a pestarti, ma quando inciampano da soli, piangono come vittime. Curioso, vero? Sono bravissimi a fare le lotte, ma incapaci di gestire una caduta!

Ignoranza e cattiveria camminano mano nella mano... il cervello, invece, le segue da lontano, annoiato.

Se potessi dare un nome ai plagiari, sarebbe 'Gli Scrittori a Noleggio (di altri)'.

Come va cattiva, il rosicamento è a pieno regime o stai aspettando che qualcuno ti dia nuovi motivi?

Se a prima mattina ti rode già il culo, non oso immaginare come andrà il resto della giornata.