Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

180 su 6580

Io non indosso finzioni. Io sono la verità che le smaschera. E tu, la caricatura che si offende.

Quando la tua grandezza disturba, la chiamano arroganza. Quando la tua verità brucia, la chiamano aggressività. Ma tu non sei qui per essere accettata. Sei qui per essere reale.

Io sono la Nebulosa di Orione che culla nuove stelle, tu sei la macchia di umidità a forma di Australia sul soffitto.

Io sono il Trattato di Versailles, tu l'erba tra i ciottoli.

La lezione più crudele? Chi calpesta la tua fiducia ti insegna, senza volerlo, a non ripetere l’errore.

Chi è vero non fa scena: fa strada. E chi è finto, inciampa nel copione che ha copiato male.

Ci sono mani piene e persone vuote. Io preferisco il contrario: pace dentro, e il resto può aspettare.

Essere sinceri è come camminare a testa alta: non per orgoglio, ma perché non si ha nulla da nascondere.

Chi è libero non si adatta: esiste. E chi non sa gestire questa presenza, la chiama presunzione.

Chi è povero di valori non ti ammira: ti misura, ti invidia, ti odia in silenzio. Ma tu continui a brillare, e loro a bruciare.