Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

190 su 6581

Chi è povero di valori non ti ammira: ti misura, ti invidia, ti odia in silenzio. Ma tu continui a brillare, e loro a bruciare.

Dove finiscono le parole, inizia la verità. Le parole sono maschere, i gesti sono smascheramenti.

La coerenza non si scrive: si pratica. Io non cerco chi sa parlare. Cerco chi sa essere. E lì si vede chi è e chi finge.

A volte, volgere lo sguardo al passato ci regala il sorriso più dolce: quello di chi, con scetticismo, non credeva nelle nostre ali.

Io sono un abito su misura, tu sei il pigiama bucato delle elementari.

Regina si è, non si diventa. Peccato per chi è nato portacenere da macchina.

Alla fine, la vittoria più grande è non accorgersi nemmeno che esistono. Loro vogliono la tua attenzione. Negagliela.

Tu costruisci, loro commentano. E la differenza si vede. Non si risponde al basso: si sale.

Preferisco la semplicità di un sorriso sincero alla brillantezza ingannevole di una maschera luccicante.

Hanno scelto la guerra. Io ho solo assistito alla loro sconfitta.