Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

200 su 6202

Talvolta, la vera furbizia sta nel far credere agli altri di giocare a carte scoperte, mentre tu hai già nascosto una trappola nelle maniche.

C’è chi si illude di essere furbo, ma la sua presunta intelligenza si regge solo sulla mia pazienza.

La falsità è una trappola che inevitabilmente si chiude su chi l'ha preparata.

Chi si maschera di bontà spesso lo fa per piegare gli altri alla propria volontà.

La gente valida brilla come un diamante in mezzo a una distesa di pietruzze. A volte, mi chiedo se alcuni siano davvero consapevoli di appartenere alla seconda categoria.

Siamo nati per onorare la vita e dare gloria a Dio, non per rubare o perseguitare. Ma dagli ignoranti, cosa possiamo aspettarci se non il continuo tentativo di abbattere ciò che non riescono a comprendere?

L'accanimento di chi cerca di imporre la propria superiorità non è altro che la disperazione di chi sa di essere più piccolo di ciò che appare.

Non rispettare il lavoro altrui è il segno di una persona che ha perso il concetto di dignità, e vive nell'arroganza della propria indecenza.

Il vero coraggio sta nell'ascoltare e comprendere, piuttosto che giudicare ciò che non possiamo vedere.

Chi definisce la laurea un “pezzo di carta” ha una mente contorta, incapace di comprendere il valore di anni di sacrifici e impegno. L’ignoranza, in fondo, non fa che spargere veleno.