Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

2760 su 6645

A volte dobbiamo fare un passo oltre le nostre aspettative, per vedere ciò che Dio ha in serbo per noi. Cammina con fede.

Non si può tornare indietro e riparare agli errori commessi, ma si può andare avanti e cercare di migliorare le cose.

 Ti meravigliarti se Gesù si nasconde?Gesù, si nasconde nel tuo cuore come un bimbo nel grembo materno.

Dopo la tempesta arriva il sole, dopo il dolore arriva la gioia. Se la natura ubbidisce con fedeltà al Signore Creatore, allo stesso modo Egli è fedele a noi che siamo creature Sue.

 Le verità che esprime Gesu' se non le pratichiamo, le dimentichiamo e dimenticandole non le mettiamo più in pratica.

La sofferenza è di chi la prova sulla propria pelle, non di chi ti dice:” Non preoccuparti passerà”!

Avere rispetto per se stessi è un atto di amore. È scegliere di amare se stessi più della critica e della paura. È abbracciare la propria unicità, le passioni e i sogni. È accettare la fragilità e la debolezza. È creare un cancello tra ciò che è(…)

Mai vivere il presente pensando alle cose del passato, se si chiama passato un motivo ci sarà. Siate abbastanza saggi da imparare da esso.

Tempo al tempo e ognuno avrà quel che si merita! IO? Non ho fretta so aspettare!

Chi sta vicino a Gesù lo ama e desidera averlo accanto, ed è come se dicesse: "Gesù, quanto ti voglio bene."