Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

3020 su 6170

La vita è un viaggio dove non si finisce mai di imparare!

 E' la convinzione che fotte la gente stupida e devo dire che tu le batti tutte. Mentre la stupidità parla a vanvera da una vita definendosi ciò che non è e non sarà mai, io nel silenzio agisco e produco molto. C'è una bella differenza fra me e te(…)

La vita non è una favola, non è vero che si vive felici e contenti, non c'è nessun principe azzurro. Nella vita la realtà è diversa, l'amore ferisce e fa piangere. L'unica cosa che ci rimane è la speranza di vivere un domani migliore.

Da bambine ci hanno riempito la testa di Cenerentola, del Principe Azzurro, dei grandi matrimoni e dei cavalli bianchi, ma poi quando ci siamo innamorate per la prima volta, sticazzi che botta, abbiamo ottenuto un cuore spezzato e ci siamo fatte(…)

Parlano tanto, ma ogni parola è come un buco nero che risucchia solo stupidità.

Non ho bisogno di tanti amici accanto a me, preferisco averne pochi, ma almeno sinceri, che mi vogliono bene e mi accettano così come sono con tutti i miei pregi e difetti!

Non demordere! Spesso i migliori traguardi li raggiunge chi ha affrontato grandi delusioni.

Non ti arricchisci discutendo con gli sciocchi. Non guadagni nulla ragionando con gli ignoranti.

C'è una distanza profonda tra chi siete e chi credete di essere.

Il piccolo seme piantato sapeva che per crescere doveva necessariamente andare a finire nella terra, avvolto dal fango, coperto dal buio e che doveva lottare molto se voleva raggiungere la luce.