Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

330 su 6574

Io sono la strategia, tu sei il dado da lanciare quando gli altri non hanno idea di cosa fare.

Non ho bisogno di umiliare qualcuno. La vita ci penserà lei, e io mi limiterò a godermi la mia felicità.

La pace interiore comincia quando smetti di chiedere “mi hai capito?” e accetti un silenzioso “basta”. Loro hanno la loro finzione, tu hai la tua verità.

Io semino stile, tu raccogli livore. Io scrivo frasi, tu le copi male. Io resisto, tu ti sfaldi.

L’adattamento è sopravvivenza, ma ci sono persone che con il loro modo di vivere sembrano un insulto alla vita stessa.

Io sono il diamante, tu la pallina di carta stagnola finita sotto il frigorigero.

Il bullismo è un’arte stolta: chi lo pratica mostra la propria piccolezza, e chi ride alle spalle degli altri cammina con una voce vuota dentro, perché chi si nutre di denigrazione non cresce, marcisce.

Le cazzate più convincenti sono quelle che si presentano a testa alta, senza arrossire.

In un mondo che applaude le scorciatoie, l’onestà sembra una tassa da pagare, non una ricompensa. Eppure è l’unica che ti permette di guardarti allo specchio senza vergogna. Il prezzo è alto, ma la pace dell’anima è esclusiva.