Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

3630 su 6065

E’ facile per gli altri fare i filosofi quando nella merda non si trovano loro.

Anche se l’amore e’ pieno di spine,io ti abbraccerei ancora perche’ so che tra quelle spine,c’e’ una rosa che supera il dolore.

La gentilezza non è solo un'etichetta, ma una strada che si percorre solo quando la sincerità, l'onestà e l'educazione sono presenti. Chi si proclama altruista e rispettoso, ma si comporta male, è come un albero con radici sotterranee che produce(…)

Quando cadi ricordati di quanto vali e rialzati. Chi cade e trova ogni volta la forza di  rialzarsi non solo ha una marcia in più, ma sa quanto vale.

L'amore è un mistero che nessuno può capire. Perchè l'amore non è capire, ma è piuttosto proteggere.  

È più facile trovare una porta aperta che la verità. È meglio educarsi per servire gli altri piuttosto che fingere di essere buoni solo per ottenere applausi. Il vero altruismo si manifesta non solo con le parole, ma anche con le azioni.

Riconoscere e apprezzare la generosità delle persone speciali è fondamentale, perché è la loro presenza che ti rende completo. Quando se ne andranno, il vuoto che lasceranno sarà un doloroso ricordo del tempo condiviso.

Il valore dei benefici ricevuti è proporzionale all'importanza di chi li ha donati, ma trascurare la gratitudine può trasformare la ricchezza in miseria.

L'amore comprende lotte, gelosie, discussioni e lacrime. Il vero amore affronta queste sfide rimanendo saldo e in piedi.

L'amore è un sentimento che non si può spiegare a parole, nè si può smettere di provare da un momento all'altro, esso è un qualcosa di molto profondo.