Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

370 su 6260

Non è l’amore a far male, ma le ombre delle insicurezze e dei timori che lo circondano; è nelle crepe delle nostre vulnerabilità che si nasconde il vero tormento.

Essere il bersaglio di gentaglia è un segno che la tua luce è troppo brillante per le loro tenebre. Non spegnerti mai per compiacere chi non conosce il valore della gentilezza.

Ehi, spazzatura! Riesci anche oggi a tenere il passo con la tua cattiveria, o hai programmato una pausa di riflessione in qualche bidone?

Rilassati e rassegnati, sarò sempre un disturbo per la tua invidia, un mal di testa che non passa mai.

Non sono io che cambio, è il mondo che si rivela. E così, alcune persone restano, altre se ne vanno. È la legge della vita.

Predicare la trasparenza è l’arma preferita di chi ha l’anima torbida e la coscienza macchiata.

I falsi luminari brillano solo finché non si trovano di fronte a un vero faro.

Quello che oggi sembra inutile è il fondamento di domani. La pazienza è l'architetto del futuro.

L'apatia è il deserto dove nulla cresce, mentre la benevolenza è la pioggia che lo rende fertile.