Antonia Gravina
Biografia
Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.
Segni particolari
I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.
© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.
Scritti da Antonia Gravina
4100 su 6175
Non sempre tutto va come vorremmo,ma l’importante è continuare a credere che prima o poi qualcosa di bello la vita lo riserverà anche per noi!
Aforisma
I veri amici ti trattano come un componente della famiglia.
Aforisma
La scelta è la forza, l'audacia è la libertà, la saggezza è la pace. Decidi di vivere, non di sopravvivere.
Aforisma
Porre fine non significa dimenticare, significa scegliere la felicità sul male.
Aforisma
Dimentica il primo amore è il secondo che conta, perchè ti insegna che si può amare di nuovo, nonostante tutte le stronzate che ti ha fatto attraversare.
Aforisma
Davvero non conta se una persona ti ha ferito/a, merita di essere perdonata. Il perdono è un dono che fai a te stesso/a. Devi fare così se vuoi continuare ad andare avanti.
Aforisma
Dimentica il primo amore è il secondo che conta, perchè ti insegna che si può amare di nuovo.
Aforisma
Alcuni amano arrampicarsi sugli specchi: un'attività intensa che li fa riflettere sulle proprie fatiche, senza mai fare un passo avanti!
Aforisma
Viviamo in mondo pieno di persone soddisfatte a fingere di essere ciò che non sono e non saranno mai.
Aforisma
Ho smesso di fare beneficenza a tutti, ho imparato dai falsi ipocriti a non fidarmi sempre di tutti, ho conosciuto persone che dicevano di volermi bene, ma solo per ottenere quello di cui avevano bisogno.
Aforisma