Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

4690 su 6073

Due persone si attraggono per le qualità che vedono. Due persone si amano per le qualità che possiedono !  

Ci sono così tante persone là fuori che ti diranno "non ce la farai". Tutto quello che devi fare è voltarti e dire loro "guardatemi".  

Non sai mai quello che la vita sta per darti, non avere paura di affrontare una nuova possibilità, perché potrebbe essere la cosa migliore che ti sia mai capitata.  

Che bellezza nelle persone che rispondono con il cuore all'attenzione che ricevono!

Le persone che donano il loro cuore hanno un'anima sensibile. Sono coloro che percepiscono tutto, persino il peso del mondo. Hanno bisogno di silenzio e riflessione, perché il loro cuore è pronto a dare, ma non a trattenere. La loro felicità(…)

A volte, si incontrano persone che si credono proprietarie del tempo e dello spazio della nostra vita. Ma le persone non sono macchine; sono come fuochi che, una volta spenti, non si riaccendono più.

Non esaltate eccessivamente, poiché sono le persone stesse a demolire i loro troni.

Se dovessimo amare solo chi lo merita, non ameremmo nessuno. L'amore non fa calcoli.

Ogni essere nasce unico, ma con il tempo, alcuni scelgono di cancellare la propria impronta identitaria e diventare copie deteriorate, prive di originalità.

La richiesta di rispetto è vuota se non lo si dà. È come pretendere un canto da chi non sa cantare.