Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

4970 su 6065

La coerenza è una virtù tanto bella quanto rara, spesso assente nelle menti ottuse e incapaci di comprendere.

Non sempre cerchiamo la solitudine, a volte abbiamo bisogno di coloro che ci vedono oltre la superficie. Di chi ci accetta nella nostra completezza, difetti compresi. Di chi ci sceglie ogni giorno nonostante i nostri errori e le nostre(…)

Ogni minuto che passa Dio si prende cura di te.

 Cari problemi, Dio è più grande di voi!

Chi punta il dito spesso ha più difetti di quanti ne attribuisca agli altri. Forse è perché è più facile vedere le spine negli occhi degli altri che la trave nei propri.

Riceviamo ciò che diamo…Otteniamo ciò che meritiamo.

La pioggia di fango che gettano sugli altri rivela solo il proprio fango, e la malvagità celata sotto la veste del predicatore. Col passare del tempo, l'acqua che lava le anime, rivela la crudele verità: la corruzione che si annida al centro di(…)

Mi piacciono le persone che dicono quello che pensano, ma soprattutto mi piacciono le persone che fanno quello che dicono.

Davvero c'è gente che pensa di brillare con le parole degli altri? Che comici, le loro idee sono originali quanto una fotocopiatrice! La loro originalità è talmente scintillante che abbaglia... di mediocrità!

Perché ci tormentiamo tanto nel dire ciò che pensiamo, nel trattare gli altri con rispetto o nel mandare qualcuno a quel paese? E poi, quando siamo noi al centro, tutto sembra più semplice! È ora di fare chiarezza: c’è una grande differenza tra(…)