Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

510 su 6292

Oggi alziamo i calici per la gentaglia che diffama, sempre pronta a dimostrare che le parole possono essere vuote quanto i loro valori.

Anche la mediocrità ha il suo scopo: ti fa sentire migliore e ti mostra esattamente cosa non vorrai mai diventare.

È incredibile come certi seminatori di cattiveria non capiscano che la ruota gira: prima o poi, ci finiscono loro sotto!

Per le persone povere di valori, l'invidia è una costante: non si stancano mai di guardare ciò che non hanno e di rodersi per quello che non saranno mai.

Ah, la gentaglia! Si credono acqua cristallina, ma in realtà non passerebbero neanche il test di un depuratore di terza mano.

Ci sono persone che vivono in un mondo tutto loro, dove ogni loro opinione è legge.

Trova gioia nel dedicarti ai tuoi affari, piuttosto che setacciare quelli degli altri.

Chi indossa una maschera per nascondere la propria essenza si priva della libertà di essere se stesso.

Essere originali è un dono, essere una fotocopia mal fatta è una condanna... tua.

Si sforzano tanto di sembrare indifferenti, che quasi dimenticano di togliere il binocolo.