Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

5930 su 6620

Questi 'giudici' di vetro preferiscono guardare dal loro balcone di invidia piuttosto che pulire il proprio cortile sporco.

Il veleno che covano li ha corrosi dall'interno fino alla deriva, ed è proprio la loro la loro invidia che li condurrà alla sepoltura.

La persona davvero speciale è quella che non sa di esserlo che fa ogni cosa mettendoci il cuore, che non dà per ricevere, ma per il solo piacere di vederti sorridere, che gioisce con te per i tuoi successi e ti asciuga quelle lacrime che(…)

Non importa dire TI AMO ogni giorno.  L'importante è saperlo dimostrare ogni giorno anche nelle piccole cose.

Se la gente guardasse le stelle ogni notte, credo che vivrebbe diversamente. Quando guardi verso l'infinito, ti rendi conto che ci sono cose più importanti di quello che fai tutti i giorni.

C'è un senso ad ogni cosa. Nessuno è capace di vedere oltre l'orizzonte della propria vita. Siamo tutti legati ad un filo nel grande arazzo del tempo. Abbiate fede. Ogni cosa accade per una ragione.

La cosa più bella è rialzarsi nuovamente con umiltà e semplicità dopo una caduta.

E' facile fingere indifferenza durante il giorno, ma è di notte che ci ritroviamo a fare i conti con i ricordi. Beati quelli che si addormentano senza pensieri e problemi.

È come se si credessero architetti del pensiero, ma finiscono solo per costruire capanne di cliché. Una bella ironia nel loro arsenale intellettuale, ma la creatività è come la loro segatura mentale: sparuta. Solo una risata gentile e un pizzico di(…)

La crudeltà che le persone infliggono agli altri è uno specchio delle loro ombre interiori e delle sofferenze che le tormentano. Solo attraverso la comprensione e la compassione possiamo spezzare questo ciclo di dolore.