Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

660 su 6180

Madre Natura deve aver bevuto un bicchiere di troppo quando ti ha creato, altrimenti non si spiega come sia riuscita a mescolare tanta assurdità in un solo essere ridicolo!

Farsi una sprangata di cazzi propri costa 0€, eppure c'è chi sembra aver bisogno di un mutuo per capirlo! Un consiglio: invece di spiare i fatti altrui, dedica un po’ di tempo ai tuoi, che tra l'altro è decisamente gratis!

Brindiamo a coloro che si illudono di essere saggi, mentre la verità sfugge loro come sabbia tra le dita. La realtà non si lascia ingannare, e il sarcasmo è l'unica risposta per coloro che scambiano l'orgoglio per intelligenza. Salute alla loro(…)

Vedere i superbi predicare il rispetto che loro stessi non dimostrano è profondamente sconcertante.

La risata è il sorriso eterno del destino per chi trasforma le lacrime in stelle. Amare la vita come un libro da scrivere, pagina per pagina, con ogni gesto e ogni emozione, trasforma tutto in una 'Vita bella, vita perfetta'.

La vera libertà non è il diritto di fare ciò che vogliamo, ma il dovere di fare ciò che è giusto, nella consapevolezza che le regole sono il sostegno per la costruzione di un mondo più grande e più bello. Rispettate la legge sempre.

Essere maestra significa diffondere il calore della conoscenza, guidare gli alunni in un viaggio senza fine, tessere trame di saggezza con pazienza e devozione, e plasmare il futuro, un cuore alla volta, con amorevole ispirazione.

Un insegnante che promuove la pace è un seme di speranza: ogni lezione di gentilezza e comprensione piantata nei cuori dei bambini fiorirà in un futuro di armonia.

Coloro che si vedono come onnipotenti vivono in un mondo di illusioni; il loro piedistallo crollerà sotto il peso della loro stessa arroganza, mentre la vera forza si trova nelle profondità dell’umiltà.