Antonia Gravina
Biografia
Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.
Segni particolari
I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.
© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.
Scritti da Antonia Gravina
670 su 6310
Circondati di chi porta sorrisi nella tua vita di ogni giorno, perché il mondo è pieno di chi si lascia consumare dalle lamentele. Con i primi, scoprirai una sorgente inesauribile di gioia; con i secondi, rischi di smarrire la meraviglia della vita(…)
Aforisma
La vergogna è il silenzio di un cuore che ancora desidera la purezza in un mondo che spesso la dimentica.
Aforisma
Ma chi siete? Ah già, gli esperti di vita altrui senza curriculum!
Aforisma
Le lingue che parlano con tanta leggerezza alle spalle raccontano storie su di noi, ma tutto ciò che possono contare sono solo le cattiverie che lanciano, non la luce che brilla in noi.
Aforisma
Che splendida contraddizione: le persone peggiori sono sempre quelle che si sentono in diritto di giudicare e insultare gli altri.
Aforisma
Insultare dev’essere un modo per far sentire meglio quelli orribili. Peccato che la loro cattiveria non si trasformi mai in bellezza.
Aforisma
Gli incoerenti parlano di coerenza come se fosse un concetto astratto, tipo l’unicorno: ne parlano, ma non l’hanno mai visto.
Aforisma
Alcuni credono di essere poeti, ma la loro musa ispiratrice sono io... e Google.
Aforisma
Essere scrittori di frasi altrui è come vincere una gara con una bicicletta rubata: non c'è gloria.
Aforisma
Alcuni sono talmente sicuri di sapere tutto che potrebbero insegnare corsi di fantasia avanzata.
Aforisma