Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

780 su 6620

Nel web, di scemo più scemo ce n’è talmente tanti che sembra un club esclusivo per chi non sa di esserlo.

Benvenuti nel web, dove chi vive nella sporcizia si permette di giudicare tutto ciò che luccica. Ma alla fine, la sua ignoranza non lascia traccia.

Se un plagiario predica l'originalità, è solo perché ha imparato a copiare anche le prediche.

Quando un plagiario predica l’originalità, è come se un ladro predicasse l’onestà. Parole vuote che non reggono nemmeno un secondo.

Chi tenta di estinguere la mia luce ignora che essa brilla più intensamente nel buio.

Chi attende la mia fine scoprirà la magia del mio inizio.

Chi sfida gli onesti si espone a una vendetta che brilla di una giustizia inesorabile.

Non serve una bussola per trovare la propria strada, ma c’è chi preferisce perdersi nei fatti degli altri.

Ciao, splendente di sudiciume! Sei riuscita a convincere la polvere a diventare il tuo nuovo fondotinta?

I plagiari non vedono differenze tra ‘creare’ e ‘copiare’. Probabilmente non vedono nemmeno il concetto di ‘vergogna’.