Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

830 su 6319

Il problema non è che gli smartphone abbiano ridotto la vostra attenzione, ma che abbiano aumentato la vostra capacità di copiare.

Sembra che gli smartphone siano stati creati per aiutare le persone; per gli ignoranti, sono stati creati per aiutarli a fingere di lavorare.

Sono incompatibile con l'ipocrisia e la falsità; con questi ciarlatani non ho nulla da condividere.

La vera ricchezza non si trova nelle parole, ma nelle azioni che nutrono l'anima e illuminano il cuore.

La vera ricchezza non risiede nelle parole, ma nelle azioni che nutrono l'anima e illuminano il cuore.

“Ira!” Furore degli invidiosi esasperati.

Il vento delle menzogne, con le sue onde di ingiustizia, non raggiunge mai la riva della verità!

La vita è un ciclo che gira senza sosta. Le apparenze possono illudere e ciò che sembra trionfare oggi potrebbe svanire domani. È necessaria la virtù della pazienza. Il futuro, inesorabile, svela sempre il destino. Evviva l'ottimismo illusorio!(…)

L'invidia è il veleno che corrode l'anima dei mediocri, trasformandoli in vittime immaginarie che accusano il mondo della loro incapacità.