Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea, intreccio parole per raccontare la vita, l’amore e la crescita interiore. Fin da giovane ho coltivato la passione per la letteratura e la filosofia, studiando Scienze della Formazione e approfondendo temi esistenziali e motivazionali. Le mie frasi nascono dall’osservazione della natura umana e delle relazioni: parlano di resilienza, saggezza e del coraggio di trasformare le prove in insegnamenti.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

890 su 6292

La gentilezza è come un diamante, ma a volte è saggio proteggerla dalla cattiveria di chi non sa apprezzarla.

Nella società di oggi, la coerenza è diventata un'eccezione anziché la regola. È raro trovare individui veritieri che mettono in pratica ciò che dicono. Sono quelle persone speciali che incarnano l'equilibrio tra parole e azioni.

Il destino a volte si prende una pausa per riflettere su chi realmente merita quel boomerang del karma. Potrebbe sorprendere proprio coloro che pensano di averla fatta franca!

Educare con l'esempio è un'arte sottile che pochi riescono a padroneggiare. Altri preferiscono optare per l'ipocrisia online: una forma moderna di insegnamento in cui la lezione principale è 'Fai ciò che dico, non ciò che faccio'.

Ti auguro di trovare l'illuminazione per renderti conto della tua miseria appropriandoti delle parole e delle emozioni altrui senza alcun Rispetto, pensando di guadagnare like... o di diventare qualcuno. Indirizzato a chi ruba le mie parole e le(…)

L'arroganza di chi si spaccia per qualcuno, senza essere altro che un vuoto imitatore, è come una maschera di carta che presto si strappa, lasciando intravedere la vacuità dietro la finzione.

Cercano disperatamente di imitare il mio stile, ma il risultato è solo un tripudio di ridicolaggine!

Pare che ci sia un altro tentativo di far brillare la propria autostima, sempre a spese degli altri. Ma è come un ippopotamo che tenta di planare alto con le sue zampe: una visione tanto ridicola quanto impossibile! E mentre l’ippopotamo cerca(…)

Se ti accusano di arroganza, non prestare troppa attenzione. È solo la loro invidia a parlare, riflettendo il loro senso d'inferiorità. La tua autostima non ha bisogno di giustificazioni.

Per essere autentici, sia nelle parole che nelle azioni, occorre carattere e personalità. Queste qualità non possono essere finte.