Curzio Malaparte
Biografia
Sono stato uno scrittore, giornalista e diplomatico italiano del Novecento. Particolarmente noti, soprattutto all'estero, sono i romanzi "Kaputt" e "La pelle", resoconti autobiografici della mia esperienza di giornalista e ufficiale durante la seconda guerra mondiale.
Segni particolari
Il mio nome di battesimo è Kurt Erich Suckert.
Aforismi di Curzio Malaparte
6 su 6
La libertà è un fatto dell'intelligenza: ed è quella che dipende da questa, non l'intelligenza dalla libertà.
Aforisma
È certo assai più difficile perdere una guerra che vincerla. A vincere una guerra tutti son buoni.
Aforisma
La legge in Italia, è come l'onore delle puttane.
Aforisma
L'epigramma è una pistola corta, e ammazza più sicuramente di un archibugio.
Aforisma
Gli organi genitali hanno sempre avuto una grande importanza nella vita dei popoli latini, e specialmente nella vita del popolo italiano. La vera bandiera italiana non è il tricolore, ma il sesso, il sesso maschile.
Aforisma
Oggi si soffre e si fa soffrire, si uccide e si muore, si compiono cose meravigliose e cose orrende, non già per salvare la propria anima, ma per salvare la propria pelle. Si crede di lottare e di soffrire per la propria anima, ma in realtà si(…)
Aforisma
1
« Pagina precedentePagina successiva »