Francesco Giuliano
Biografia
Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.
Segni particolari
I miei libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.
Scritti da Francesco Giuliano
510 su 671
Rendere la mente libera significa cogliere il frutto dall'albero della conoscenza, come fece Adamo.
Aforisma
Gli individui sono veramente liberi se hanno la mente libera.
Aforisma
Dio ha creato il Diavolo per giustificare le sue colpe.
Aforisma
L'ignoranza genera l'arroganza, l'arroganza genera la violenza, la violenza genera altra violenza.
Aforisma
Ricordi
Poesia
Eterea sei,
diafana,
fugace,
delicata come zefiro
che porta con sé
tanti ricordi,
(…)
La lettura libera la mente, il cinema libera la mente, la televisione così com'è la inibisce.
Aforisma
Ampliare gradualmente la nostra cultura vuol dire ampliare gradualmente l'angolo con cui leggiamo il mondo.
Aforisma
Dolcezza e forza pari sono.
Aforisma
Le parole dette sono effimere come le ombre. Le parole scritte sono durature come le rocce. Le parole non dette sono pensieri fugaci.
Aforisma
La bellezza sta nella nudità dei buoni sentimenti.
Aforisma