Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it.
Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Segni particolari

I miei libri: I sassi di Kasmenai; Come fumo nell'aria; Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista; Sulle ali dell'immaginazione; La ricerca; Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti; Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.

Scritti da Francesco Giuliano

520 su 671

La vita va vissuta momento per momento per non sprecarla.

La forma delle cose spesso ci inganna e non ci fa cogliere la loro vera essenza.

Il mondo è un'immensa  biblioteca di miliardi di libri se si considera ogni essere umano un libro dalle innumerabili pagine.

Chiralità è asimmetria. Asimmetria è similitudine. Similitudine è diversità.

L'innamoramento a volte è una trappola perché come ogni moto rivoluzionario travolge la ragione.

Il paradiso è una chimera.

Scrivere serve, tra l'altro, a conoscere se stessi.

Niente è sufficiente a chi non è sufficiente ciò che gli è sufficiente.

Nella vita quotidiana noi siamo come tanti proiettili che vengono sparati contemporaneamente su uno stesso bersaglio, dei quali non tutti fanno centro.