Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Daniele Bardelli
Si è liberi solo quando non si ha più bisogno di nessuno
I libri sono l'unico antidoto contro questa "endemol society" e i viaggi selvaggi l'unico modo per scoprire il mondo vero e se stessi... questa è la mia cura... chi ha affidato la propria vita a una sicura guida satellitare è già morto e non lo sa....
Il vero ribelle non è chi dice NO a tutto ma chi dice dei SI a chi nessuno li direbbe
Gli ubriachi, i poveri di spirito e chi cammina da solo la notte per la strada: sono solo questi gli uomini che ammiro.
I bambini sono superiori agli adulti... loro sono gli unici capaci di vivere veramente ogni singolo giorno della propria vita. L'adulto invece vive solo 15 giorni all'anno, solitamente ad agosto, per il resto l'adulto passa la propria vita a chiedersi cosa potrebbe fare e quale vita potrebbe vivere se avesse il coraggio di un bambino.
Ho deciso di diventare quello che sono.
Un lavoro lo si può fare per forza o per amore. Chi si accontenta di uno fatto per forza si abitua a una vita senza amore per le cose e quindi anche per le persone, diventando anno dopo anno il fantasma di se stesso.
Se la tua vita è diventanta solo una lista di impegni e appuntamenti, sei già morto e non lo sai.
Solamente quando il nostro volto riuscirà ad avere un'espressione diversa da quella che si riflette nello specchio, potremo dire di essere veramente noi stessi.
La mia è una generazione che si è fermata a guardare i treni che passano senza avere il coraggio di salire su alcuno.
E' un mondo malato quello di questa generazione che ha come unico sogno e desiderio luoghi "esclusivi" e vite "all inclusive".
Come si può considerare intelligente un animale come l’uomo, che utilizza solo una piccola percentuale delle potenzialità del suo cervello? Con quale arroganza pensa di poter essere il miglior essere vivente se la maggior parte delle cose di questo mondo sfuggono alla sua visuale ridotta?
Se siamo tutti così uguali è proprio perché siamo convinti e illusi di essere diversi.
Il problema dell'uomo è che ha stabilito che il suo metro di misura della vita è il tempo: il suo sogno è una vita sempre più longeva. Se invece avesse come metro di giudizio e obiettivo l'intensità, penso che si risolverebbero molti problemi di questo mondo
Auto sempre più grandi, uomini sempre più piccoli, alcuni la chiamano libertà questo libero arbitrio di acquisto; io la chiamo semplicemente una pubblica manifestazione di volgarità collettiva.
L'accumulare ricchezza è qualcosa di misurato e misurabile, ma qualcuno conosce un metro di misura per l'accumulata tristezza?
Non vedo nessuna differenza tra nazismo e capitalismo: il primo ha drogato migliaia di persone in nome di una ideologia politica, il secondo ha anestetizzato l'umanità in nome di una ideologia economica.
Lavorare per comprare per poi appassire davanti al televisore: se mi avessero detto che la vita di un uomo è solo questo non so se sarei nato.
La completa ignoranza e la cultura più elevata sono le uniche forme di libertà: tutto ciò che è in mezzo è solo grigia polvere inutile!
Chi ha detto che la tecnologia debba per forza essere un passo avanti? Quando vedo uomini su utilitarie ostentare le loro guide satellitari, mi chiedo se poi veramente siamo esseri così liberi come si mormora....
preferisco essere il pazzo del paese che un semplice animale intelligente.
Basterebbe staccare la corrente elettrica al mondo per un mese: quanti arroganti direttori scoprirebbero nel buio e silenzio la miseria delle loro vite!
Chi ha stabilito che l'essere un buon professionista sia sinonimo di buon uomo? Semplice: una società che ha decapitato i propri valori umani in nome di quelli della mediocre cultura del denaro.