Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Francesca Fichera
Dei momenti più belli non si prende istantanea. Sono invisibili e indelebili insieme.
Le parti invisibili dei sentimenti sono da conservare, fra queste mura. Ne fanno pesare meno le pietre e attutiscono il vociare della folla
I confini sono le uniche cose invisibili che davvero non esistono
Restando invisibili, le cose preziose si salvano
La felicità nella nostalgia è un sole dai raggi invisibili
Certe persone sono così belle che è bello perfino litigarci
Al chiudersi delle menti, ogni oceano diventa stagno.
La vita reale senz’arte è arida, mentre l’arte senza vita reale è impossibile.
Il cinismo è il nuovo modo, comunemente approvato, di essere banali
Solo disarmati disarmiamo.
Peggio della vera mancanza di modestia c'è solo quella falsa
Diffidate da coloro che non sanno reggere nessuno sguardo a parte quello del pavimento o dell'orizzonte
Fra le meraviglie del mondo c'è di sicuro l'ora successiva a un violento litigio, l'abbraccio dopo la guerra
Il tempo è una nuvola che guardiamo dal basso standoci sopra
Tutti i grandi uomini possiedono la facoltà di saper parlare con se stessi, e soprattutto contro
Noi non arriviamo ad essere mai niente. La sostanza sta nel tentare, nell'esercizio, e nell'amare queste due cose tutta la vita.
Certe cose parlano una sola lingua: quella della bellezza. E si fanno capire ovunque e comunque
Non hai neanche il tempo di viverlo che è subito ricordo
Educhiamoci alla gioia nonostante tutto, e forse proprio perché quel tutto c'è. Educhiamoci alla gioia accorgendoci dei fiori
I veri amici ci sono anche quando non sembra che ci siano
I giorni da temere di più sono quelli in cui il dolore non fa piangere
I libri insegnano a leggere i giorni vissuti e a scrivere bene quelli da vivere
A volte basta alzare le braccia al cielo, come fanno i bambini quando esultano, per essere felici
La felicità è una curva che scivola sugli spigoli. La felicità è rotonda
Il cambiamento è una costante che contiene altre costanti, cangianti a loro volta. Contorto, ma fa bene saperlo. Fa bene sapere che ciò che rimane lo fa perché non è rimasto uguale. Con le cose migliori, almeno, funziona così