Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Francesca Fichera
La superficialità è subdola. Usa sempre più spesso travestirsi, profittando dell’intontimento che una serie di parole a raffica dall’apparente acume riesce, il più delle volte, a generare.
Il dolore superato è un abitante che rimane nelle cantine delle case
Si avvera tutto quel che si teme
Non c'è presente migliore di quello in cui il futuro è una fiamma che brucia i ricordi e ne lascia l'odore nell'aria
Per contare, dimentichiamo ciò che conta
Chi si sofferma è perduto
Breve è la fine se l'inizio s'allunga
Se ami qualcuno, non lo baratteresti mai con la tua immaginazione
L'amore vero non è cieco. Vede meglio, guarda per la prima volta.
Lo sguardo dell'arte unisce tutti gli sguardi
La solitudine è una delle prime e più sicure conseguenze dell'incoerenza
I titoli urlano, le reali capacità sussurrano perché non hanno bisogno di farsi notare. E' solo che poi le sentono in pochi.
I vigliacchi in giacca e cravatta potranno vestire l'abito del gentiluomo ma mai e poi mai esserlo
Sbagliano le persone che ami e sbagliano le persone che disprezzi. La differenza sta nel fatto che alle prime hai il dovere di farlo notare, mentre alle seconde ti fa solo piacere sottolinearlo
Solo gli infelici non riescono a provare felicità per gli altri. Ciò fa dell'invidia il più triste dei vizi
I grandi salti non si compiono in un passo, né in un attimo. Quando si salta, si vola piano
La fine dei matrimoni genera mostri
Da un lato la paura, dall'altro il coraggio. In mezzo rimbalza l'amore
La raffinatezza non si compra
Più del superare, conta e ha valore l'eguagliare
Certe persone se ne dicono così tante dietro che poi quando si abbracciano fanno quasi tenerezza
Non siano le scuse un alibi, né per chi le ha né per chi le fa
L'amore è l'odore del mondo
Rimandare è una cosa seria: vuol dire pregustare il momento giusto
Se servisse ad amarsi di più, la saggezza sarebbe più utile