Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Michele Gentile
Riappropriati di te stesso. Segui la tua strada sotto i tuoi cieli, attraversa il tuo mare.
Abbiamo dentro una luce che non si spegne mai. Serve a non farci perdere quando cala il buio, serve a farci tornare a casa.
Nei miei occhi trovo traccia di tutti quegli inverni che ho taciuto
Non ho scelto io di nascere a Ostia ma lo rifarei altre mille volte
I ribelli sono figli prediletti della poesia
muta l'anima vede tutto quello che le parole nascondono
è in riva al mare che riposano le mie malinconie
le mie guerre non mi sono bastate così ho finito per combattere anche le guerre degli altri
lontano è solo un punto di vista
La pioggia va sempre ascoltata. Quando cade sta provando a dirci qualcosa.
l'innamoramento è la villeggiatura dell'anima
I poeti sono la pioggia d’estate. Sono fiori nel cemento, sono il mare d’invernosono un dono del silenzio
ci sono quelli bravi a scrivere poesie poi ci sono i poeti
Esistono luoghi dentro di me in cui solo alla poesia e' permesso entrare
di solito chi non si piega o e' pazzo o e' un poeta
Solo attraverso la natura possiamo tradurre l'antica poesia della nostra essenza, quell' energia primordiale che ci rende liberi ed eccezionali.
Nessuno va cosi' lontano che il mare non possa ritrovare Bastera' fissare l' orizzonte il punto in cui cielo e acque si legano allo stesso fato per veder tornare chi se n' e' andato.
Danzando una foglia va incontro alla sera perchè sa di tornare quand'è primavera
Fare poesia, occuparsi di poesia e' qualcosa di piu' che scrivere belle poesie. E' questo che parecchi poeti non capiscono...
Nella civiltà dell’apparenza persino il cieloè parvenza di verità.
Sia sempre la poesia una guida per i luoghi dell’anima
Quanti poeti e quanta poca poesia
Esisto per balenare
La poesia è il cammino attraverso il quale torno a cercarmi
La serenità si conquista facendosi amica la disperazione