Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Michele Prenna
Cibarsi di passato può bastare ai vecchi, ma ai giovani serve immaginare cibi migliori nel futuro.
La scontentezza è lo stato normale dell'Uomo segnato dal rimpianto dell'Eden.
Alla foglia dubbiosa sul ramo il vento portò la certezza della caduta. Così a volte un disastro rivela che la speranza pendeva da un filo sottile.
A un certo punto non si fugge né si insegue l'amore, ma si cammina al suo fianco.
Finché al mondo ci sarà un poco di bello la vita potrà continuare a sorridere.
S'incurvi pure il corpo, ma lo spirito mantenga la schiena diritta!
Gli anni conoscono il sapore amaro delle perdite, per questo s'aggrappano alle piccole gioie.
Quando il tempo scrive traccia le rughe.
Più che l'intelligenza degli animali dà da pensare la stupidità degli uomini.
Alla fine c'è chi ha dato più di quanto ha preso, ma anche chi s'è preoccupato solo di prendere.
Si va, ognuno per la propria strada, attenti agli incroci.
Essere famosi per se stessi vale molto di più dell'esserlo per gli altri.
Guardati dal credere che un buon uomo per sua natura sia buono. Potresti avere cattive sorprese.
C'è carenza di cibo nel mondo, ma in compenso le armi abbondano.
Fuggi i coccodrilli! Sempre. Temine i morsi! Non t'impietosiscano le lacrime!
Ogni cosa ha una fine, ma l'uomo preferisce pensare che abbia un fine.
Non si può essere sempre allegri, ma è da masochisti suicidi la diuturna coltivazione del dolore proprio e altrui col continuo richiamo ai mille mali che affliggono il mondo.
L'aurora ha il colore del tramonto perché ogni inizio comporta una fine.
Di solito fa la voce grossa chi ha torto marcio.
Le idee non amano le teste vuote, ma nemmeno quelle troppo piene.
Ognuno prova a tirare l'acqua al proprio mulino, però pochi dispongono di un buon grano da macinare.
Il buon gusto di una persona si riconosce dalle sue frequentazioni.
Si ama fino all'ultimo respiro o si è morti.
Al cuor gentile piacciono i delicati fiori perché adornano amore.
L'antipatia è una ruggine della pelle procurata da certe persone.