Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti
Visita la scheda completa e tutti gli altri testi di Michele Prenna
Fotografare s'apparenta al leggere: si tratta di azioni che, per chi se ne appassiona, desiderano penetrare oltre l'apparenza visiva con una personale interpretazione.
Tra il Regno del Bene e il Regno del Male sta la Repubblica dove abitano entrambi fingendo il governo del primo mentre ha potere il secondo.
Per essere eletto devi promettere. Per durare devi mantenere. Questo è il sugo concentrato della politica e la stella polare di chi è attratto dalle sue sirene.
Gli anni, come le pietre gettate dietro le spalle, quando si ammucchiano diventano uguali salvo quelli dalle punte acuminate dei dolori e i rari ciottoli colorati del piacere.
Temo gli economisti dei giornali per quanto esiziali sono stati e sono all'economia reale.
Per sentirsi intelligenti va bene anche leggere stupidaggini, però alla lunga si rischia l'imitazione perdendo la stima del proprio cervello.
Ha senso un cuore romantico in tempi di crisi? Credo di sì perché è rimasto uno dei pochi valori che non si mettono in banca.
Su questa terra tutti siamo di passaggio, ma per uno che lo fa in prima classe ce n'è un migliaio che viaggia su carri bestiame.
Sii il miglior amico di te stesso. Gli altri verranno.
La rabbia degli onesti fa il solletico ai furfanti.
Un Paese senza tasse somiglia tanto al fantastico Paese dei Balocchi e di Pinocchi pronti ad andarci ce n'è così tanti che mai avremo penuria di asinelli.
Non necessariamente i venditori di fumo sono tabaccai e indubbiamente il loro fa molti più danni di sigari, sigarette e trinciato da pipa.
Pare che oggi per contare devi fare paura.
Tutti si muore, qualcuno di più perché non ha in sorte di continuare a vivere nel ricordo di chi resta.
Impagabile la puzza sotto il naso dell'intellettuale affermato che dall'altezza del suo genio può permettersi di dare dell'imbecille a chi si esprime sul web liberamente infischiandosene dell'avallo del maestro.
Per piacere allo specchio puoi truccarti da giovane, ma quella spensieratezza non ritornerà mai più ed è ciò che in fondo davvero ti dispiace.
Onestà, Equità, Giustizia, Trasparenza: quattro sorelle buone prese per i fondelli dai furbi.
L'onestà è il lusso dei poveri.
Il Futuro è nelle mani di Dio per i credenti o è noto al Destino per gli altri: in tutti i casi pare proprio che riserbi sberle infinite e qualche rara carezza.
Dove girano tanti soldi abbondano i porcellini che non sono precisamente dei salvadanai e, se scoperti, quasi mai diventano salami come quelli che per anni non li hanno visti.
Se sparlare potesse riempire lo stomaco non si conterebbero gli obesi anche fra i poveracci.
L'Amore basta a se stesso.
La vecchiaia ha il bastone e tanta pazienza, ma attenti al bastone se gliela fate scappare.
Se trovi lo specchio che ti riflette con amore i tuoi anni saranno sempre belli.
Fino a prova contraria la consapevolezza della propria fine appartiene alla specie umana che s'inventa mille distrazioni per non pensarci.