'A gelusia
‘A gelusia cchiù forte a tene proprio chi cchiù nun l’essa tenè…
Chi mentre te fa’ na resata, poi ‘nguorpo va’ ‘nfrev si tu brill.
So’ pochi chilli ca sperano ca tu tuocc ‘e stelle, sapenno ca loro so’ rimasti c’ ‘o culo ‘nterra.
È brutt’ a dicere, ma so’ sempe cchiù ‘a gente estranea a te da’ cchiù soddisfazione…
Quanno cchiù te so’ stritt ‘e parentala, e meno te fanno ‘a carezza e l’opera ‘e bbene.
Comm’ fosse bell’ ‘nu munno senza gelusia; ‘nu munno addò ognuno vulesse ‘o bbene ‘e l’at…
Addò cammenassemo tutt’ quant’ mane e mane, comm’ ‘a veri frat’ c’ ‘a si spartesseno ‘o suonno e ‘a fantasia