Sentimento opaco,
che copri d’un velo
il mio duol,
e sotto s’inabissa
una tempesta;
il pensiero
prorompe improvviso
e quieto rimango:
mi attardo ramingo
nel tedio infruttuoso,
e un ampio abisso
mi sospinge
impietoso al dolor.
(3/5/1995)
Da Emanuele Marcuccio, Per una strada, SBC Edizioni, 2009.
3 febbraio 2009
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Tra poeti, scrittori, drammaturghi, artisti in genere, è bene che si instauri un rapporto di rispetto e di stima reciproca, mai di concorrenza e senza nessuna presunzione di possedere la verità, purtroppo, oggigiorno è quasi un’utopia.
Emanuele Marcuccio, Pensieri Minimi e Massime, Photocity, 2012, n. 67, p. 19.